HW: connettori mobo e (WIP) connettori video

This commit is contained in:
giuliof 2018-02-19 00:29:20 +01:00
parent af09533d1c
commit 9d0af83a83
5 changed files with 71 additions and 8 deletions

Binary file not shown.

Before

Width:  |  Height:  |  Size: 177 KiB

After

Width:  |  Height:  |  Size: 177 KiB

Binary file not shown.

Before

Width:  |  Height:  |  Size: 230 KiB

After

Width:  |  Height:  |  Size: 233 KiB

View File

@ -194,12 +194,13 @@ Facendo riferimento alla figura \ref{fig:HW-connettori}:
\begin{enumerate}
\item \textbf{Porta PS/2:} connettore per la tastiera (viola) e per il mouse (verde). Siccome è un connettore che sta cadendo in disuso, nelle schede madri più nuove ne viene lasciato solamente uno che vale per entrambi i dispositivi, o addirittura è rimosso;
\item \textbf{Porta USB:} connettore universale per dialogare con la maggior parte delle periferiche (tastiere, mouse, stampanti, memorie...). Alcune porte sono colorate di blu perché di nuova generazione (sono dette USB 3.0) e supportano periferiche a maggiore velocità;
% non che mi garbi molto... forse conviene parlarne dopo
\item \textbf{Porta VGA:} solitamente di colore blu, utilizzata per collegare il computer ad uno schermo;
\item \textbf{DVI:} altra interfaccia per collegare uno schermo;
\item \textbf{HDMI:} interfaccia più recente per lo schermo;
% idea: tutte e tre con lo stesso numero e un simbolino delle carte nell'angolo. Riferimento alla scheda video
\item \textbf{Porte video:} sono diverse porte utilizzate per collegare il computer ad uno schermo.
Le schede madri più recenti danno la possibilità di collegarne più di uno mettendo a disposizione molteplici connettori.
Se ne parlerà più approfonditamente a pagina \pageref{sec:HW-video-connettori};
\item \textbf{Ethernet:} porta per la connessione via cavo ad internet. Solitamente ha due spie, una si accende se il cavo è collegato ad un dispositivo di rete, l'altra lampeggia quando c'è una comunicazione in corso;
\item \textbf{Porte audio:} qui è possibile collegare cuffie, altoparlanti, microfoni e molto altro;
\item \textbf{Porte audio:} qui è possibile collegare cuffie, altoparlanti, microfoni e molto altro.
Sono descritte più nel dettaglio a pagina \pageref{sec:HW-audio};
\item \textbf{Porta seriale:} praticamente non più utilizzata, serviva per collegare dispositivi lenti, come i primi modem e le prime stampanti;
\item \textbf{Porta parallela:} anch'essa ormai in disuso, serviva per collegare stampanti e scanner;
\end{enumerate}
@ -289,23 +290,85 @@ Fino a qualche anno fa avevano un connettore dedicato (AGP) per il montaggio su
Nei PC portatili, soprattutto se a basso costo, le schede video sono di norma condivise. Nel caso in cui sia prevista una scheda video dedicata questa è fissata con connettori completamente diversi dalle sorelle per PC fissi, se non saldata in modo permanente.
\paragraph{I connettori}... VGA DVI HDMI et altro
\paragraph{I connettori}
Un'altra importante caratteristica delle schede video (che riguarda, come accennato in precedenza, anche quelle integrate su scheda madre) sono i connettori di collegamento al monitor, di cui si elencano quelli più diffusi:
\label{sec:HW-video-connettori}
%%% VGA
\begin{minipage}{\linewidth}
\begin{minipage}{.4\linewidth}
\hspace{\fill}
\includegraphics[width=.4\linewidth]{example-image}
\hspace{\fill}
\includegraphics[width=.4\linewidth]{example-image}
\hspace{\fill}
\end{minipage}
\begin{minipage}{.6\linewidth}
\textbf{VGA:} (\textit{Video Graphic Array}), pressoché standard in ambito trashware, adesso sempre meno utilizzato;
\end{minipage}
\end{minipage}
%%% DVI
\begin{minipage}{\linewidth}
\begin{minipage}{.4\linewidth}
\hspace{\fill}
\includegraphics[width=.4\linewidth]{example-image}
\hspace{\fill}
\includegraphics[width=.4\linewidth]{example-image}
\hspace{\fill}
\end{minipage}
\begin{minipage}{.6\linewidth}
\textbf{DVI:} (Digital Video Interface), anche questo diffuso in ambito trashware, tutte le schede con VGA hanno anche un connettore DVI. Meno diffusi i rispettivi monitor;
\end{minipage}
\end{minipage}
%%% HDMI
\begin{minipage}{\linewidth}
\begin{minipage}{.4\linewidth}
\hspace{\fill}
\includegraphics[width=.4\linewidth]{example-image}
\hspace{\fill}
\includegraphics[width=.4\linewidth]{example-image}
\hspace{\fill}
\end{minipage}
\begin{minipage}{.6\linewidth}
\textbf{HDMI:} (\textit{High-Definition Multimedia Interface}), l'attuale standard per la connessione video;
\end{minipage}
\end{minipage}
\begin{minipage}{\linewidth}
\begin{minipage}{.4\linewidth}
\hspace{\fill}
\includegraphics[width=.4\linewidth]{example-image}
\hspace{\fill}
\includegraphics[width=.4\linewidth]{example-image}
\hspace{\fill}
\end{minipage}
\begin{minipage}{.6\linewidth}
\textbf{RCA:} (o \textit{video composito}), vecchio connettore un tempo utilizzato per connettere il PC al televisore;
\end{minipage}
\end{minipage}
\subsection{La scheda audio}
\label{sec:HW-audio}
È una scheda di espansione che si occupa sia di trasformare un flusso audio digitale in un segnale analogico per il pilotaggio di casse o amplificatori, sia di ricevere segnali da microfoni o strumenti musicali.
Tali schede si collegano utilizzando l'interfaccia PCI (sui PC più vecchi) o PCI Express, anche se nella quasi totalità dei computer odierni la circuiteria della scheda audio è già presente sulla scheda madre, per contenere costi e consumi, ed hanno prestazioni sufficienti per il grande pubblico.
Schede molto prestanti e dedicate agli esperti del settore musicale sono in realtà periferiche sempre più spesso collegate tramite USB o FireWire.
%% inserire qui una descrizione dei connettori
\subsection{La scheda di rete}
È un'interfaccia che consente la connessione ad una rete di computer (e ad Internet).
Come per le schede audio, questi dispositivi sono quasi sempre integrati nella scheda madre.
Attualmente queste schede utilizzano per i PC non recentissimi l'interfaccia PCI, mentre nei PC più recenti lo standard PCI Express.
Il parametro di qualità di una scheda di rete è la sua \textit{velocità di trasferimento}, ossia quanti megabit di informazioni riesce a scambiare ogni secondo con un'altro computer (Mbps). Le schede tradizionali lavorano fino a 100 Mbps (10/100), le schede recenti operano fino a 1 Gbps (schede gigabit o 10/100/1000).
Il parametro di qualità di una scheda di rete è la sua \textit{velocità di trasferimento}, ossia quanti megabit di informazioni riesce a scambiare ogni secondo con un'altro computer (Mbps). Le schede tradizionali lavorano fino a 100 Mbps (schede \textit{Fast ethernet} o 10/100), le schede recenti operano fino a 1 Gbps (schede \textit{Gigabit} o 10/100/1000).
Questi valori non sono da confondere con la velocità della propria connessione ad Internet: la misura infatti viene fatta scambiando dati fra due computer direttamente collegati fra loro.
Se si usa il computer solamente per la navigazione con una ADSL, senza NAS o PVR locale, perciò, non sussite nessuna ragione per utilizzare una scheda Gigabit (1000Mbps), in quanto una scheda Fast (100Mbps) è ampiamente sufficiente per le connessioni ADSL (20Mbps).
Se si usa il computer solamente per la navigazione con una ADSL la velocità ``con cui si naviga" è fissata da contratto (solitamente 20MBps) ed una scheda Fast Ethernet risulta più che sufficiente.
\\
Una scheda Gigabit è di gran lunga più utile quando si possiedono NAS\footnote{Acronimo di \textit{Network Attached Storage}, si tratta di un computer di dimensioni ridotte, dotato di porta ethernet e di due o più hard disk. Funge da archivio digitale di documenti, filmati, foto...} o dispositivi simili: in tal caso si può sfruttare tutta la velocità che la scheda supporta.
% 20 mbps se hai fortuna, ma parecchia
% Le periferiche