From 79881e4f6226f6812e00a3a3d31efd97481d3488 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: giuliof Date: Mon, 5 Mar 2018 14:33:29 +0100 Subject: [PATCH] [ricondizionare] riordinata sicurezza e consigli --- tex/5-ricondizionare.tex | 43 ++++++++++++++++++++-------------------- 1 file changed, 22 insertions(+), 21 deletions(-) diff --git a/tex/5-ricondizionare.tex b/tex/5-ricondizionare.tex index c32dbe3..7a864c2 100644 --- a/tex/5-ricondizionare.tex +++ b/tex/5-ricondizionare.tex @@ -29,36 +29,36 @@ Un computer può essere montato e smontato agevolmente con un solo cacciavite a %%%%%%%%%%%% -\section{La sicurezza} -La sicurezza personale è molto più importante della salvaguardia dei componenti. -E' buona regola non operare mai in presenza di tensione elettrica, come per ogni altro dispositivo alimentato a corrente. -Cercate di lavorare con un'altra persona vicino, la sua presenza potrebbe rivelarsi fondamentale in caso di emergenza. -Indossate scarpe da ginnastica o con suola in gomma, non indossate oggetti pendenti che possono venire a contatto con i circuiti o rischiano d'impigliarsi, utilizzate possibilmente una presa di corrente protetta da salvavita e non lavorate mai se siete stanchi. -Tenete conto anche dei seguenti suggerimenti: +\section{Prima di cominciare...} -Precauzioni elettriche -I circuiti integrati soffrono di un'alta vulnerabilità all'elettricità statica, di cui il nostro corpo è naturalmente carico. -Una scarica elettrostatica accidentale potrebbe mettere fuori uso un componente. -Molte guide esagerano nel dare importanza a questo aspetto, sono pochi i costruttori di PC che prendono precauzioni particolari, anche perché negli ultimi anni i costruttori hanno adottato accorgimenti tecnologici. -Le precauzioni di base più comune è quella di toccare occasionalmente degli oggetti che permettano di eliminare la carica elettrostatica, come un tavolo in metallo, un rubinetto dell'acqua ecc. +\paragraph{Sicurezza personale} +Come per ogni altro dispositivo alimentato a corrente è buona regola non operare mai con le componenti interne del computer in presenza di tensione elettrica; scollegare sempre il cavo di alimentazione prima di fare qualsiasi operazione. +Soprattutto se si è alle prime armi è consigliato lavorare con un'altra persona vicino, la sua presenza potrebbe rivelarsi fondamentale in caso di emergenza. +\\ +Indossare scarpe da ginnastica o con suola in gomma, non indossare oggetti pendenti che possono venire a contatto con i circuiti o rischiano d'impigliarsi; +se si è stanchi è bene interrompere ciò che si sta facendo e rimandare. -Caduta dei componenti +\paragraph{Precauzioni elettriche} +I circuiti integrati soffrono di un'alta vulnerabilità all'elettricità statica, di cui il nostro corpo è naturalmente carico: una scarica accidentale potrebbe mettere fuori uso un componente. +%Molte guide esagerano nel dare importanza a questo aspetto, sono pochi i costruttori di PC che prendono precauzioni particolari, anche perché negli ultimi anni i costruttori hanno adottato accorgimenti tecnologici. +Le precauzioni di base più comune è quella di toccare occasionalmente degli oggetti che permettano di eliminare la carica elettrostatica, come un tavolo in metallo, un rubinetto dell'acqua... + +\paragraph{Caduta dei componenti} In teoria sembra facile prevenirli, ma i danni da caduta sono molto più frequenti rispetto a quelli elettrostatici. Gli hard disk cadono spesso durante l'installazione e altri parti possono facilmente fare un volo dal tavolo. -Per evitare di danneggiare preziosi componenti, evitate di lavorare ai bordi del tavolo; il piano di lavoro possibilmente non deve essere altissimo. +Per evitare di danneggiare preziosi componenti, evitate di lavorare ai bordi del tavolo. Lasciate inoltre i pezzi imballati fino al momento della loro installazione, un po' lontano da dove si sta lavorando. -Azioni maldestre +\paragraph{Azioni maldestre} Danneggiare un componente prima di iniziare o completare l'assemblaggio è veramente fastidioso. Molti componenti richiedono un po' di forza per essere collegati ai vari connettori (per es. RAM), ma altri invece devono essere maneggiati delicatamente (per es. CPU). -Consigli utili -Per il vostro lavoro di assemblaggio è utile utilizzare un piano di appoggio ampio e alla giusta altezza in modo che permetta di operare tranquillamente sul case del computer. -Il computer è costituito da spine, connettori e prese che non permettono di sbagliare anche grazie alla forma asimmetrica di questi, in ogni caso prestate attenzione e non procedete frettolosamente. -A volte i componenti di un PC sono difficili da inserire o da togliere, questo per mantenere un collegamento compatto tra le parti, applicate movimenti decisi e precisi, non forzate più di tanto, si rischia di rompere i pezzi. -Lavorate SEMPRE all'interno del PC con la “spina staccata”, non basta spegnere il computer e l'interruttore dell'alimentatore per essere sicuri al 100\% . -Prima di iniziare il lavoro, se il PC su cui state lavorando è vecchio e pieno di polvere, pulitelo prima con un aspirapolvere e poi con un po' di aria compressa. -Pulite anche il cabinet con un po' di acqua e detergente liquido, lavorerete meglio. +%Consigli utili +%Per il vostro lavoro di assemblaggio è utile utilizzare un piano di appoggio ampio e alla giusta altezza in modo che permetta di operare tranquillamente sul case del computer. +%Il computer è costituito da spine, connettori e prese che non permettono di sbagliare anche grazie alla forma asimmetrica di questi, in ogni caso prestate attenzione e non procedete frettolosamente. +%A volte i componenti di un PC sono difficili da inserire o da togliere, questo per mantenere un collegamento compatto tra le parti, applicate movimenti decisi e precisi, non forzate più di tanto, si rischia di rompere i pezzi. +%Lavorate SEMPRE all'interno del PC con la “spina staccata”, non basta spegnere il computer e l'interruttore dell'alimentatore per essere sicuri al 100\% . +%Pulite anche il cabinet con un po' di acqua e detergente liquido, lavorerete meglio. %%%%%%%%%%%% @@ -77,6 +77,7 @@ Seguono alcuni consigli per effettuare le sostituzioni tipiche: \subsection{Una prima ispezione} %Condensatori esplosi, ventole bloccate dai cavi, polvere. +Prima di iniziare il lavoro, se il PC su cui state lavorando è vecchio e pieno di polvere, pulitelo prima con un aspirapolvere e poi con un po' di aria compressa. \subsection{CPU e dissipatore} \textit{\textbf{Motivazioni:} sostituzione con una CPU più potente, oppure della pasta termica o della ventola di dissipazione;}