diff --git a/statuto.tex b/statuto.tex index 657e066..c8a29c3 100644 --- a/statuto.tex +++ b/statuto.tex @@ -28,8 +28,7 @@ \section{Denominazione, sede e durata} -È costituita fra i presenti, ai sensi del Codice civile e del \textit{Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117} (in seguito denominato ``Codice del Terzo settore"), l'Associazione ``GOLEM - Gruppo Operativo Linux Empoli APS", da ora in avanti denominata semplicemente ``Associazione", con sede legale in via Magolo, 32 – Empoli (FI) e con durata illimitata. -Il cambiamento della sede legale non richiede aggiornamento del presente statuto, purché ricada nel territorio del Comune di Empoli. +È costituita fra i presenti, ai sensi del Codice civile e del \textit{Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117} (in seguito denominato ``Codice del Terzo settore"), l'Associazione ``GOLEM - Gruppo Operativo Linux Empoli APS", da ora in avanti denominata semplicemente ``Associazione", con sede legale nel Comune di Empoli (FI) e con durata illimitata. \section{Scopo, finalità e attività} @@ -86,7 +85,7 @@ Ciascun associato ha un voto e può farsi rappresentare in Assemblea da un altro La convocazione dell'Assemblea avviene mediante comunicazione scritta all'indirizzo, fisico o telematico, risultante dal libro degli associati, almeno dieci giorni prima della data fissata per l'Assemblea. La comunicazione riporta il luogo, la data e l'ora di prima e seconda convocazione e l'ordine del giorno. L'Assemblea si riunisce almeno una volta l'anno, entro il primo trimestre, per l'approvazione del bilancio di esercizio. -L'Assemblea deve essere inoltre convocata quando se ne ravvisi la necessità o quando ne sia fatta richiesta motivata da almeno un quinto degli associati o almeno metà dei consiglieri. +L'Assemblea deve essere inoltre convocata quando se ne ravvisi la necessità o quando ne sia fatta richiesta motivata da almeno un quinto degli associati o almeno metà dei Consiglieri. L'Assemblea ha le seguenti competenze inderogabili: \begin{itemize} @@ -132,8 +131,9 @@ Rientra nella sfera di competenza del Consiglio Direttivo tutto quanto non sia, Il Consiglio Direttivo è formato da 10 membri, inclusi il Presidente, il Vicepresidente e il Tesoriere, nominati dall'Assemblea, con la maggioranza dei presenti, all'interno dei propri membri per la durata di 2 anni e rieleggibili. Si applica l'Art. 2382 Codice civile riguardo alle cause di ineleggibilità e di decadenza. Ogni componente del Consiglio Direttivo cessa per scadenza del mandato, per dimissioni volontarie oppure per eventuale revoca decisa dall'Assemblea. -% Gli amministratori, entro 30 giorni dalla notizia della loro nomina, devono chiedere l'iscrizione nel Registro unico nazionale del Terzo settore. -Il potere di rappresentanza attribuito agli elementi del Consiglio è generale, pertanto le limitazioni di tale potere non sono opponibili ai terzi se non sono iscritte nel suddetto Registro o se non si prova che i terzi ne erano a conoscenza. + +I membri del Consiglio, entro 30 giorni dalla notizia della loro nomina, devono chiedere l'iscrizione nel Registro unico nazionale del Terzo settore. +Il potere di rappresentanza attribuito ai membri del Consiglio è generale, pertanto le limitazioni di tale potere non sono opponibili ai terzi se non sono iscritte nel suddetto Registro o se non si prova che i terzi ne erano a conoscenza. Il Consiglio Direttivo è convocato dal Presidente ogniqualvolta questi lo ritenga opportuno oppure ne sia fatta richiesta da almeno due Consiglieri. Il Consiglio Direttivo è validamente costituito qualora siano presenti almeno la metà dei suoi componenti, tra cui il Presidente.